Discussione: 1 contratto 2 moto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2006, 07:47   #12
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
Unhappy

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
In Italia il proprietario di una moto è sempre civilmente responsabile in solido col conducente, chiunque sia, anche un ladro, in caso di danno, incidente eccetera.
Un'assicurazione oltre al rischio del proprietario che guida deve tener conto degli altri rischi (economici) determinati da quella legge.
A meno che l'assicurazione non sia sospesa come con l'opzione genertel.
Potete stare certi che se la legge venisse cambiata e il proprietario non fosse civilmente responsabile in solido (e quindi non ci fosse l'esigenza di assicurarsi) le assicurazioni costerebbero moilto meno e potremmo avere contratti all'americana.
Pensate che negli usa ci sono degli stati no-fault dove in caso di incidente ognuno paga per se, indipendentemente da chi ha causato l'incidente!

La responsabilità solidale del proprietario è un mezzo per tutelare il danneggiato. Pensa se tu fossi dalla parte di questi, saresti più garantito dell'avere sempre e comunque la responsabilità del proprietario, anche se non guida lui, no?
Non ci possiamo permettere le leggi americane, purtroppo, perché qui si parte dal presupposto che l'italiano è, prima di tutto, un furbo e abbiamo bisogno della legge che garantisca al massimo la parte debole...
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea