Quote:
Originariamente inviata da pat
x Berta
Non tutti i DNS sono stati attaccati, ma la maggior parte di quelli utilizzati dalle connessioni. Se il DNS non è stato "attaccato" risponde velocemente per le zone da lui gestite.
In merito al ping e al traceroute, essendo richieste ICMP, esse sono trattate a priorità molto bassa, e in caso di sovraccarico vengono "sacrificate".
|
e infatti se un router arriva a non gestire un echo request significa che è veramente al collasso, ma è appunto un problema di router non di server dns e telecom perde pacchetti nella tratta jesolo-padova-castelfranco, una tratta brevissima e lontana dai router che smazzano il traffico diretto ai soliti dns server di telecom..
Quote:
Il fatto che la rete collassi negli orari serali è causato dall'utilizzo dei PC "casalinghi", solitamente privi dei criteri di sicurezza e con più alta probabilità, in questo caso, di essere infetti. Infatti i DNS colpiti sono quelli su cui si appoggiano le connessioni ADSL e non solo.
|
ogni sera la rete collassa e si riprende verso le 24.. mi sembra improbabile che ogni sera l'italia spenga i pc contemporaneamente alla stessa ora.
Quote:
Una causa di congestione di traffico è, ad esempio, causata dal numero elevatissimo di mail che si sono accumulate per impossibilità di risolvere i record MX dei destinatari. Tonnellate di mail che periodicamente cercano di essere inoltrate.
|
non credo sia questo il caso, la risoluzione dei record mx viene fatta dagli MTA non dai pc e dubito che un server di posta decentemente configurato si appoggi ai dns di telecom per la risoluzione dei nomi.