Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2006, 09:19   #10
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alegiesse Visualizza il messaggio
Vi ricordate il mio post con cui raccontavo la prova del mio gs dopo il rodaggio? Moto testata da solo, senza borse.
Bene, sono andato a Roma con moglie e bagagli (soprattutto della moglie!!!). In queste condizioni la leggerezza del gs si sente tutta. La moto quasi galleggia. Certamente la 1150 stava più sul binario. No che questa è instabile, chiariamo il concetto.
Ma il problema più grosso sono i vortici rilevati dal passeggero, il quale ad oltre 120 km/h deve contrastare le forze esterne sul casco provenienti da varie direzioni.
Confermate questa criticità?
Solo per avere qualche dato: altezza guidatore 178 cm(regolazione sella bassa); passeggero 160 cm.
E' possibile che sia il bauletto posteriore? (GIVI 30 lt.)
Qualcuno ha provato il parabrezza maggiorato GIVI o touratech? Come va al passeggero?

ale
Il bauletto ???? ma che centra ???
Il problema va ricercato solo sul set up e sulla inclinazione del cupolino....
A tal riguardo, posso dirti che registro una situazione simile alla tua, 1,80 io 1,60 mia moglie e problemi zero....

Il mio set up in due ......due giri al tutto chiuso dietro e alla 4^ tacca all'anteriore.....
Cupolino ( ora Isotta + 5 cm) ma prima era lo stesso, posizionato dalla inclinazione minore a + 2 tacche, perchè più lo alzi e più aumentano i vortici dietro il casco e verso il passeggero......
Questa estate ho viaggiato per 4000 km anche in Sicilia, carico come un mulo senza accusare il disagio che segnali, a velocità a volte da ritiro della patente ....
Non è detto che la mia sia la ricetta giusta, ma nel mio caso è la più giusta !!

__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea