Discussione: tre auto uguali.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2006, 21:29   #33
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

il tallone d'achille di PSA (Peugeot e Citroen) sulle vetture di segmenti base, è sempre stata l'eccessiva semplificazione tecnica delle dotazioni. Ora, mentre richiedere esp su vetture di una sessantina -o meno- di cavalli, con le sospensioni, i freni, i pneumatici e -sopratutto- passo e carreggiata di oggi sembra veramente esagerato o quantomeno segno della enorme incapacità di guida dell'utente odierno (se vi diamo in mano una A112, che fate, vi capottate in parcheggio?), risulta, invece, assurdo che non vi sia interruttore alzavetro destro raddoppiato a sinistra, che ce l'aveva anche la Uno... ma quando la Corsa-B nel 1993 aveva alzacristalli elettrici automatici in discesa e salita con antischiacciamento per le dita, Peugeot 205 e AX non avevano manco il termometro acqua... e sempre con metà bocchette di ventilazione, perni a vista nel bagagliaio, e via così.

Secondo me hai pretese da segmento immediatamente superiore, ovvero Corsa-Punto-207 per intenderci. Ma -temo- che tu sia abbagliato dall' immagine di glamour che sprigionano quelle vetture, proprio quelle tre.... che poi, sono la stessa auto, in soldoni.

Sul fatto che ritieni secondaria la sicurezza passiva sulle più piccole rispetto alla presenza di un ESP è assai sbagliato. Su una vettura piccola, ove spazi di assorbimento d'urto e zone vitali sono ritagliati al millimetro, la sicurezza passiva ha grandissima importanza. Specie per gli urti ricevuti -ripeto, ricevuti- da vetture più grosse.

Ora, si presume che un guidatore anche alle prime armi, con in mano poco più di 50CV, con caratteristiche tecniche circa dimensioni di passo, carreggiata, qualità delle sospensioni sia in grado di poter fare a meno di un ESP.... altrimenti... davvero... siamo alla frutta, se non si è in grado di condurre in sicurezza una vettura di quel tipo con il solo uso del buonsenso...