Quote:
Originariamente inviata da triger
(...)
Questo simpatico signore dopo aver accettato tutte le mie contestazione ha stabilito che, l'errore di trascrizione della targa e dei dati anagrafici, la mancata contestazione immediata dopo l'intervento dei vigili e la mancata indicazione di dove presentare ricorso, con la presenza del vigile accertatore che candidamente dichiarato di aver "sbagliato a compilare il verbale" rappresentano solo elementi "non essenziali" (...)
|
mi è stato notificato un verbale in cui mi si contestava la violazione del divieto di accesso in zona interdetta al traffico (alla quale, invece, come residente, posso accedere), anzichè la violazione del divieto di sosta.
il G.d.p. ha riconosciuto l'errore ed ha annullato il verbale, ben sapendo che si trattava di un errore di compilazione.
il problema di base è che i G.d.p., prima di divenire tali, hanno svolto, in molti casi, professioni che con il diritto hanno ben poco a che vedere e non riescono, quindi, a distinguere tra i motivi di diritto e quelli di merito, del tipo: "anche se il verbale è redatto in modo sbagliato, si sa che hai commesso la violazione". in realtà, l'irregolarità del verbale e della sua motivazione sono cause di annullamento dello stesso.
totale: l'esito favorevole dei giudizi avanti il G.d.p. dipende, in buona parte........dalla fortuna.