Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2006, 16:07   #105
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
Gianfranco, che tu sappia, qual'è la % minima di inefficienze o malfunzionamenti che porta una casa ad effettuare un richiamo?
Ad esempio, il mio esemplare l'ho acquistato a gennaio 2005 pertanto trattasi di produzione fine 2004. Se fin ora la casa ha effettuato, come avviene sempre, una serie di modifiche al prodotto, qual'è la % di malfunzionamenti che potrebbero far scattare il richiamo?
ciao Kilimanjaro, non so dirti quale sia la percentuale minima per effettuare un richiamo...da parte di una casa costruttrice.

Come fornitori della *** noi, nel momento in cui riscontriamo anche un o-ring microscopico fuoriposto, parte il blocco per i cambi da spedire, ed inizia il controllo a tappeto per quelli prodotti da quella data a quella data, ...cambi partiti per stabilimento, squadre che svolazzano a sinistra e a destra...ecc. ecc...

Esistono poi delle tabelle di rischio, come tipologia di danno che potrebbe essere causato all'utente, e fortunatamente, non ci e' mai capitato di farne parte... e per fortuna, almeno noi, continuiamo ad essere fornitori di classe A.

L'azione di richiamo, a dire il vero, dovrebbe partire dalla casa madre (parlo di azienda automobilistica) nel momento in cui si verifica gia' un solo episodio grave di danno. Con conseguenze, per il fornitore, che ti lascio solo immaginare.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.

Ultima modifica di GIANFRANCO; 01-12-2006 a 08:11
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando