Gianfranco, hai scritto:
Gli dimostri che c'e' un problema, gli spieghi dov'e' il problema, gli dai dei consigli per evitare che riaccada... e sai cosa ti rispondono??
"No, thanks the product has been originally projected in the right way. it's perfect for us. you are not able to use it or you are using it uncorecctly".
Caspiterina!!!!
Anni fa, quando su un motore Rotax (montato su Aprilia) effettuarono degli up-grade prestazionali per la versione m.y.2001, nelle prime 3 gare del Europeo Superstock (dove schieravo la moto suddetta) ebbi 3 rotture gravi al motore (con conseguente perdita di risultato: che per una Squadra sono soldi mancati, oltre a quelli "spesi" per ricostruire i danni...).
Le mie moto furono per ovvie ragioni, le prime "circolanti", e le uniche in pista, ad alto "stress" meccanico... (quelle agli appassionati arrivarono ai Conce verso marzo, dopo la nostra 3^ gara)
Mandai una mail a chi di dovere, con la analisi delle rotture, e i suggerimenti del caso...
Ricevetti una risposta U-G-U-A-L-E ! ! ! ! Forse l'omino che all'epoca era in Rotax, oggi è alla BMW????
(epilogo: gli austriaci mi mandarono un motore "Works" da recapitare ad una squadra inglese, dato che andavo a Donington per la 4^ gara: Della serie: vedrai che missile questo motore, e che affidabilità, altro che te italiano che non capisci una cippalippa, e il tuo pilota spagnolo che non sa usare un motore come si deve...
Risultato: il motore durò la prima mezz'ora del 1° turno di prove Libere, poi esplose in una coreografica nuvola di fumo (commento del pilota che venne da poi da me: Che paura!!! In anni di gare mai sentito un botto così!!!). la Top Speed piu' alta registrata era di 7 km/h più bassa dei miei motori...

)
La Rotax cambiò i particolari consigliati a suo tempo dal sottoscritto nella serie motori successiva, 2 anni dopo.
forse perchè nel frattempo tra gli "sportivi pistaioli" si erano verificate eruzioni di "frappè di valvole" dall'airbox in misura francamente fastidiosa...