Maicol notturno
"tangibile" è un vocabolo che hai usato tu... (cfr il tuo post nr 15, delle 11.02)
La teoria dell'occhio dominante è stata considerata (e valutata) nello studio degli aspetti (principalmente: resa prestazionale alla guida) dei piloti in Circuito, sia nelle auto che nelle moto.
Non sono Ingegnere (ma ho a che fare giornalmente con Ingegneri...), tutt'altro... la mia tesi di Laurea titolava: "La valutazione funzionale dell'Atleta: problematiche della soglia Anaerobica"
P.S.
" statisticamente
pensando a una sorta di "legge dei grandi numeri" (dato che parliamo di grandi chilometraggi) incontrerai più o meno lo stesso numero di curve strette sia a sinistra che a destra idem per i curvoni lunghi
mi pare abbastanza semplice da comprendere"
Perfetto: e le curve a sinistra, le prendi sempre piu' veloci, rispetto a quelle a destra, per i motivi già citati (valido anche il tuo: per il fatto che hanno un raggio leggermente maggiore), quindi il consumo è sempre maggiore a sinistra...