Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2006, 12:34   #45
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJo Visualizza il messaggio
Stavolta, a parte il "fangala" ai proprietari di moto d'epoca (che colpa hanno?), sono d'accordo col barba.

Sergio, andare con una moto d'epoca NON è da tutti... davvero.

Una moto d'epoca ha almeno 30 anni (dai 20 ai 30 c'è una deroga, peraltro incasinata come al solito).. una moto del 1976 o precedente è completamente diversa da una moderna... non frena, se ne ha voglia si accende, il telaio spesso è frutto di convinzioni ingegneristiche clamorosamente smentite al giorno d'oggi...

O la ami o la ami ... ,ma alla follia.. sennò la butti nel primo fosso..

Io sono il primo a sostenere che ci debba essere un maggior controllo, con parametri + restrittivi per definire un mezzo "d'epoca" che non sia solo vecchio... ma vorrei ricordare che c'è gente che si batte (e sbatte) da 40 anni per salvaguardare il patrimonio motoristico italiano... cercando agevolazioni per far si che chi possiede uno di questi mezzi possa conservarlo al meglio...

Da qui il bollo ridotto, le agevolazioni sulle assicurazioni e il permesso di circolare...

Chi non si ferma a guardare una moto d'epoca? credo nessun appassionato, però il fatto che quella moto sia li è frutto di una PASSIONE infinita.. te lo garantisco.
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea