così Repubblica sintetizza la faccenda (c'è un emendamento in ballo):
Dal luglio 2007 non potranno circolare gli autobus, i veicoli e le due ruote a due tempi non catalitici, mentre dal 1 ottobre 2007 il divieto si estenderà anche alle auto
Le Euro 0 fuori dalla Lombardia
Le non catalizzate presto illegali
Lotta dura contro le auto non catalizzate, le famose euro0, ossia tutte le auto immatricolate prima del 1993. Lo stabilisce il provvedimento approvato oggi dal Consiglio regionale lombardo per migliorare la qualità dell'aria. La Regione Lombardia punta su un fitto calendario di divieti: dal luglio 2007 non potranno circolare gli autobus, i veicoli e le due ruote a due tempi non catalitici, mentre dal 1 ottobre 2007 il divieto si estenderà alle auto, a diesel o a benzina, non catalitiche. Le uniche eccezioni saranno fatte per auto d'epoca e, grazie a due emendamenti presentati da Alleanza nazionale e Margherita, macchine agricole e moto a 4 tempi.
"E' una legge all'avanguardia - commenta il presidente della commissione lombarda Ambiente, Stefano Maullu - è l'architrave su cui il presidente Roberto Formigoni lancia una nuova politica di lotta allo smog in Regione Lombardia". I partiti del centrosinistra chiederanno di stanziare nel bilancio 2007 "finanziamenti adeguati rispetto alle briciole previste ora" per attuare il piano per l'aria. Il coordinatore dell'Unione Riccardo Sarfatti parla di "una legge incompleta e con forti elementi di criticità".
(28 novembre 2006)
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|