| 
				  
 
			
			imperizia..non è detto. Certo il fattore umano è causa della stragrande maggioranza degli incidenti.. Grande umiltà e consapevolezza dei propri limiti.In generale per volare dovremmo avere nelle mani la stessa sensibilita che abbiamo per camminare.... istintivo e naturale/automatico.
 Sia per il volo che per la moto spesso non è cosi,ci si sopravaluta e poi si paga...
 Ho 60 anni suonati e ho un brevetto da parà e un altro vds,possedevo fino a poco tempo fa anche un ultraleggero moderno,veloce,sicuro...
 L'anno scorso ho effettuato la visita per il rinnovo e i risultati erano effettivamente al limite ... (Un regalo del medico..)
 Ho fatto ancora qualche ora di volo con un occhio 'critico' sulle mie effettive capacita e con umiltà ho smesso e venduto tutto.
 Bisogna essere critici con se stessi,dato che il volo non è naturale, l'elemento in cui ci si trova è particolarmente volubile.
 Poi c'è anche il malfunzionamento... quasi tutti i piloti si sono trovati a effettuare una emergenza... ci si addestra per questo, ma l'addestramento è una cosa il verificarsi dell'emergenza vera una altra.
 |