Quote:
Originariamente inviata da Truman
Non sono un tecnico, quindi ti devo credere sulla parola anche se sono onestamente dubbioso...
|
le moto euro0 sono regolarmente rimaste nel listino del nuovo, cioè IMMATRICOLABILI, fino al 30 maggio del 2003 (personalmente ricordo le yamaha vmax e thundercat, ad esempio). da lì ci sono stati diversi mesi di km0 (moto già immatricolate, ma materialmente nuove) ancora venduti. diverso, ma solo parzialmente, il discorso delle omologazioni di nuovi motocicli, per cui l'euro1 vale credo dal 2000 (e son sempre 7 anni!). ma il vincolo che fa data è l'immatricolabilità, non l'omologabilità di un modello nuovo, che è un vincolo per le procedure dei costruttori e basta.
ci sono quindi 10 anni tra la scomparsa a listino delle euro0 auto e quella delle euro0 moto. 10 anni di cui è sommamente iniquo non tenere alcun conto.
e questo solo sul piano formale. su quello sostanziale, appunto, la guzzi quota del nostro amico produce mooolte meno polveri sottili di un diesel euro4, e le attuali emergenze son per le polveri.