la CO2 non è un inquinante tossico. l'unico effetto che genera è l'effetto serra.
Gli altri invece vanno dal tossico al cancerogeno.
Un amministratore di condominio queste cose simplex non le sa.
se dobbiamo risolvere il problema ambientale, l'imperativo è ridurre la CO2.
Se vogliamo migliorare l'aria che respiriamo nelle città dobbiamo abbassare gli altri parametri.
Comunque in quattro parole:
la CO2 si riduce se bruciando meno carburante, quindi migliorando l'efficienza dei motori. Non si catalizza la CO2
NOX, CO si riducono migliorando la combustione (CO), abbassando le temperature in camera di scoppio (NOX) e con i catalizzatori (a posteriori)
il particolato si riduce migliorando la combustione (si forma dalla cattiva combustione del gasolio, specie nei transitori) e con i filtri antiparticolato (a posteriori)
ergo: ai fini del prot di kioto (CO2) una 500 del 71 che fa i 10 rompe le balle all'effetto serra come un'auto 3000 diesel che fa i 10
mentre in termini di emissioni tossiche fa molto peggio.
Ovviamente chi sta in centro in coda concentra gli inquinanti tossici proprio dove sono più concentrati
Un mezzo leggero "vecchio" che sta meno in giro crea meno CO2 e meno inquinanti tossici, però questi ultimi magari sono a livelli stratosferici rispetto a quelli creati da motori moderni (credo anche 50 volte), quindi a kioto non interessa, ai polmoni di un asmatico invece si.
se si passasse a metano per il riscaldamento, sarebbe un bel miglioramento, perchè le caldaie a nafta inquinano parecchio producendo sostanze tossiche. Però la CO2 sarebbe sempre prodotta.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Ultima modifica di Manga R80; 28-11-2006 a 16:17
Motivo: non avevo finito...
|