il cacciavite della stanley va più che bene
serraggi con dinamometrica
dalla mia esperienza posso dire che le viti in ferro "grossine" che filettano sull'alluminio vanno sempre strette con la dinamometrica...soprattutto se sono sottoposte a stress termico come quelle di scarico olio e soprattutto se invece del normale esagono TE hanno la testa a brugola che si "stonda" con facilità
un caso storico nelle moto che tagliando più spesso: il motore sx exc ktm 4t ha una vitona 16x1.5 che va stretta con una brugola da 8 a 8Nm (che è una coppia bassissima) e mentre la stringi non credi che possa reggere per più di due minuti
chi la stringe a mano (meccanico strafalcione compreso) bestemmia ogni volta per svitarla al cambio olio successivo e spesso distrugge la testa ed è costretto a trapanare
un mio cuggino, prima di comprarsi sta benedetta dinamometrica, si teneva un paio di viti di scorta nel cassetto e puntualmente mi chiamava ad aiutarlo con estrattori conici o dremel