avevo capito il concetto...infatti ho "
evidenziato" il "più sicure" con il corsivo
al di là di tutto, per quanto si possa "osare" di più nelle curve a sinistra, non credo che questo sia così determinante nel maggior consumo della parte sinistra della gomma...anzi magari proprio per il fatto che a sinistra si piega di più il consumo della gomma dovrebbe risultare meglio distribuito su tutta la "pacca" e quindi a sensazione direi che la parte destra... a occhio...dovrebbe risultare più consumata rispetto alla pacca di sinistra...dato che non viene sfruttata sul limite esterno ma quasi esclusivamente e ripetutamente in una zona più limitata... non so se riesco a spiegarmi

... è solo una mia teoria...
non so...sarò sballato io ma per una serie di motivi piego di più a destra che a sinistra...vuoi perchè nella maggior parte delle piste cross o motard in cui vado si gira in senso orario...vuoi perchè la gamba che mi salva da una scivolata è la destra che è la più forte...sul motard sono sempre a girare le gomme sul cerchio: dopo un paio di giornate di pista la pacca sinistra sembra ancora nuova
e poi guardando bene anche le gomme del gs si vede che a sinistra c'è ancora un po' di gomma da utilizzare mentre a destra "la sfrutto" tutta come un vero campione
d'accordo con te che "dorso di mulo" e soprattutto "cardano" centrano molto poco
comunque credo che il centro della questione sia legato a qualcosa che definirei una "legge statistica" molto semplice: si fa più strada sulla pacca sinistra perchè le curve a sinistra hanno un raggio di curva maggiore...a meno di non farle in contromano...