Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2006, 20:57   #18
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80 Visualizza il messaggio
se aggiungete acqua alla benzina e rimescolate bene forse aumenta il suo numero di ottano ma non aumenta il suo potere calorifico.
Lo credo bene. Il potere calorifico diminuisce, sia quello superiore che quello inferiore. Il primo perché la benzina è diluita, il secondo per il maggiore calore latente di evaporazione.

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80 Visualizza il messaggio
il vostro motore ha un rapporto di compressione fisso.
Quindi, per non autodetonare la miscela aria benzina hanno previsto che il numero di ottano deve essere maggiore o uguale a, esempio, 98 o 95.
Se mettete benzina a, esagerando, 110 di nr. di ottano non cambia niente.
Mica detto. Dipende dal rapporto di compressione. Se è molto alto 110 RON sono utili e graditi.

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80 Visualizza il messaggio
A meno che il vs. motore non se ne accorga e cambi automaticamente il proprio rapporto di compressione, portandolo a valori più elevati e rendimenti più elevati. Ma escluderei questa ipotesi. Bel motore ma troppo complicato.
A parte i motori con rapporto di compressione variabile che sono un caso particolarissimo, la detonazione è influenzata dall'anticipo. Le centraline possono accorgersi eccome se la miscela tende a detonare o meno e possono regolare l'anticipo. Ci sono appositi sensori, spesso piazzati sul basamento.

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80 Visualizza il messaggio
Quello che determina la potenza del motore è la quantità di energia che trasforma in energia meccanica, questa energia deriva dal potere calorifico del combustibile, che per la benzina che usiamo, è sempre quello.
La potenza del motore è influenzata da molti parametri ambientali (temperatura, pressione atmosferica, ecc) e dalla qualità del combustibile. Le benzine in commercio dovrebbero avere in teoria lo stesso potere calorifico. In pratica, ci sono piccole differenze dovute più allo stoccaggio che alla produzione; e per stoccaggio s'intende soprattutto (ma non solo) quello della stazione di benzina.

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80 Visualizza il messaggio
Quindi potete mettere la vpauer, la IPpauer, la agipauer nei vs. motori. Non batteranno in testa, si puliranno dalle scorie, faranno più o meno puzza, ma ben difficilmente aumenteranno di potenza.
Il problema è mal posto. L'antidetonante serve dichiaratamente per evitare i battiti, non per aumentare il calore specifico liberato. Però, se il motore non batte è possibile spremere più cavalli dove altrimenti la centralina avrebbe dovuto correggere.

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80 Visualizza il messaggio
Per aumentare di potenza con i combustibili le strade sono due:
-combustibili con potere calorifico più elevato della benza (vedi nitrometano, per esempio)
-buttare dentro più benza per ogni ciclo (vedi turbo, compressori volumetrici, pistolamento centraline, pistolamento carburatori)
Non proprio.
Combustibili diversi dalla benzina richiedono un diverso controllo dell'alimentazione (iniezione, anticipo, valvole, ecc). Se li si sostituisce alla benzina senza altri accorgimenti si rischia di rovinare il motore e/o ottenere meno prestazioni.
Buttare più benzina a ogni ciclo non serve a niente, perché devono essere rispettati i rapporti A/F tra aria (ossigeno) e combustibile. I motori sovralimentati, infatti, aumentano sia la benzina che l'aria.