24-11-2006, 17:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.878
|
Non era la volvo ma la saab....
Motore a rapporto di compressione variabileSviluppato dalla Saab col nome di SVC (Saab Variable Compression) consiste in un motore sovralimentato volumetricamente dove un sistema di biellette manovrate da un albero a gomiti secondario, a comando idraulico, alzano o abbassano il complesso unitario formato da testa e cilindri (monohead). In pratica il pistone si trova a scorrere in un cilindro che può spostarsi a sua volta in alto o in basso, assieme alla testa, diminuendo o aumentando il volume della camera di scoppio. Ciò permette di scegliere (elettronicamente) il miglior rapporto di compressione* compatibile con le prestazioni che si pretendono: i vantaggi riguardano i consumi (fino al 30% in meno) e le emissioni. A carico parziale il rapporto di compressione può essere aumentato di molto (14:1) perché si è lontani da fenomeni di autoaccensione; viceversa (8:1) a pieno carico dove interviene anche il compressore volumetrico. La cilindrata è modesta (1,6 l nel primo prototipo - 168 kW di potenza massima- 305 Nm di coppia massima, 5 cilindri a corsa lunga), dato che il rendimento è elevato, il che permette anche di viaggiare sovente in condizioni di “pieno carico”- cioè a carico non parzializzato- dove le perdite di aspirazione sono inferiori perché la farfalla è più aperta. lo SVC è stato studiato da Saab proprio perché specialista di motori sovralimentati, che soffrono le conseguenze di bassi rapporti di compressione* (8:1) quando non sono utilizzati a piena potenza
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|