Quote:
Originariamente inviata da Kapp8
Quote:
Rinforzo la domanda: e allora? Dovrei svendere una moto che va bene, che ha appena "finito il rodaggio" solo perché la maggior parte di coloro che vogliono una BMW, si fanno "pare" sui km? ...... ma sei poi fanno al max 5.000 km/anno (nei migliori dei casi) che senso ha impuntarsi su quanta strada mostra il contakm? Allora che si prendano una jap che costa meno.
|
|
a parte il come e' tenuta che conta piu' di tutto, le bmw sono un caso un po' diverso dalle altre moto.Nonostante si dica che non e' piu' cosi', e' vero invece che insieme alle HD sono abbastanza facilmente rivendibili anche di molti anni , ad eta' e chilometraggi in cui altre moto , magari in condizioni ottime , sono considerate invendibili. Bisognerebbe invece chiedersi come mai nella valutazione convenzionale ha cosi' peso l'anno di una moto e non i km.Meglio una moto di 2 anni e 80.000 km oppure una di 6-7 e 30-40.000? eppure la seconda, anche nel caso fosse lo stesso modello (ormai e' difficile perche' il turn over e' piu' frequente , ma una volta era facile che un modello stesse in vita 6-7 anni) vale molto meno. Secondo me , proprio per il fatto che il chilometraggio medio in moto e' basso, una moto di parecchi km dovrebbe valere MOLTO meno di una che a parita' di anno ne ha pochi, quindi tutto sommato il mercato e' "giusto". E a dispetto del barba, dopo i 5 anni di vita, o magari dopo i 10, avere una bmw e' ancora vantaggioso riespetto alle altre marche, confrontate i prezzi trattati per una diffusissima (quindi niente rarita' d'epoca) R65 di venti anni fa rispetto a qualunque 600 4 cilindri jap coetanea.