Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2006, 10:24   #2
tristano
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Aggiungo che ora il confine si è fatto piu labile perchè se prima i gestori potevano mettere il cartello "Non custodito" e con quello lavarsi le mani da ogni responsabilità, adesso che sono obligati anche a segnalare se l'area è videosorvegliata occorrerà aspettare che qualche sentenza dica se la videosorveglianza attiene alla custodia o no. A Milano qualche simpatico cartello in contraddittorio "Non custodito" e "Area soggetta a videosorveglianza" l'ho già visto in alcuni parcheggi.
Va anche aggiunto che anche i parcheggi più seri fanno comunque un distinguo tra il veicolo e quanto in esso contenuto e/o attinente, ovvero se rubano l'auto o la moto il parcheggio ne risponde ma se vi rubano i bagagli o il casco lasciato legato sulla moto no.

Secondo me il concetto di "non custodito" affisso all'ingresso dovrebbe essere integrato espressamente dalla clausola che in caso di furto il gestore non ne risponde (sia se l'area è videosorvegliata sia se non lo è).

I bagagli del veicolo raramente vengono risarciti
tristano non è in linea