Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2006, 09:14   #18
Luciano
Kappista doc
 
L'avatar di Luciano
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
predefinito

qualche possibilità però c'è:

Cassazione: parcheggio custodito risarcisca clienti in caso di furto d'auto

I gestori dei parcheggi custoditi, in caso di furto, sono tenuti a risarcire gli automobilisti che mettono in deposito a pagamento le loro auto. Lo ricorda la Corte di Cassazione in una sentenza (la numero 28232) con la quale ha respinto il ricorso della Rear Gestione Parcheggi , societa' di parcheggio del Lingotto nella zona Fiere a Torino, che rivendicava il diritto alla restituzione di oltre 167 milioni di vecchie lire, somma gia' pagata dalla compagnia assicuratrice dell'automobilista, Alberto S., derubato della sua Mercedes posteggiata appunto nel parcheggio del Lingotto al costo di 3 euro per l'intera giornata. Per la Suprema Corte, per liberarsi da ogni responsabilita' in caso di furto, e' necessario che le societa' di parcheggi espongano un cartello 'non custodito' ''adeguatamente visibile prima dell'ingresso, quando cioe' e' ancora possibile per l'utente scegliere se concludere o meno il contratto relativo allo stazionamento dell'autovettura''. Inutilmente la societa', a sua volta coperta da assicurazione, ha fatto ricorso in Cassazione, sostenendo tra l'altro che ''sul retro dello scontrino consegnato all'automobilista fosse scritto parcheggio non custodito''.

(Data: 07/02/2006 - Autore: Adnkronos)
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]

[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Luciano non è in linea