Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2006, 20:34   #23
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

la frizione è una componente soggetta a forte usura specialmente sui boxer se maltrattati.

ma tutto dipende da come è stata usata.

inutile prendere ad esempio casi singoli... anche io sul 1100 a 70.000km era ancora buona... ma andavo in giro come un pensionato.

però dato che sul boxer cambiare una frizione costa mediamente minimo 500 euro dato che ci si mette un casino di manodopera... se poi compri la moto e la frizione dopo 10000km ti molla che fai???

io ho messo le due componenti che si usurano prima... sospensioni e frizione.

non ho parlato di cuscinetti cardano perchè sennò ti passa la voglia di cambiare moto.

basta che chi l'ha usata ci andava allegro di staccate... penne... e sterrati... e vedi le matte risate.

se la moto la compri dal conce almeno lui ti garantisce tutta sta roba se si fotte entro un anno.

ma se la compri da un privato... CIAO CIAO.

o conosci personalmente il proprietario e come l'ha usata o ogni moto è un rischio... il boxer se inizi a metterci mano costa uno sproposito.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 22-11-2006 a 20:40
barbasma non è in linea