perdonatemi, ma anche liquidare tacciando di esterofilia è superficiale.
Io ho sempre avuto auto italiane, poi mi è venuta voglia di cambiare auto.
Cercavo una Suv piccola, ma non inutilmente piccola, cioè grande come una berlina.
Sono andato a vedere la sedici e la panda 4x4
Mi sono sembrati matti. Auto carine ma piccole, proprio terribilmente piccole, anche per me che venivo da una Dedra sw, mica da una mercedes.
Dovevo acquistare forse la alfa integrale sw?
Anche questa bagagliaio minimo. e poi di suv aveva proprio poco.
Allora se dovevo appoggiarmi a RAV4 o coreane assortite (Captiva e nuova opel incluse, che sono fatte dalla ex-daewoo) l'ho data su e ho preso quella che mi piaceva. Dato che la devo tenere un dieci anni, almeno parto contento.
Quindi considerazione 1: la gente compra italiano se tu le offri qualcosa, se no, non può spendere soldi a vanvera per spirito di patria.
Capitolo moto: cerca pure, nel 2001, la moto come il tdm o il gs, nel panorama italiano c'era solo la caponord, che a quel tempo era aprilia nei guai seri.
Quindi considerazione 2: la gente compra se tu le garantisci qualcosa, se no non può spendere soldi a vanvera per amor di patria.
capitolo PC e telefonini: Italia non pervenuta e se anche pervenisse ssarebbe taiwan come tutti gli altri.
Quindi considerazione 3: Se vuoi esserci, in un mercato globale, devi investire, innovare e fare buoni prodotti che incontrano il gusto della gente, non lasciare il tuo lustro in mano a pochi volenterosi artigiani che tengono alta la bandiera con prodotti super ma non generalisti.
Credete che i tedeschi campino di rendita? Chiedetelo alla volkswagen, o alla mercedes, parlando di auto...
Cosa stanno facendo le industrie Italiane, quelle grosse, intendo? Dove sono le auto belle e che vanno bene, le moto che incontrano i gusti ed i portafogli della gente? Mah. Arriveranno, speriamo, io sono il primo a sperarlo, e comprerei a parità di prezzo, giuro, ma anche a parità di tutto il resto...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|