Discussione: Sono delusa...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2006, 20:03   #10
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Qualunquismo motociclistico

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
cimina... qui non conta se la moto è nuova... buona... cattiva...

conta se ha il marchio bmw sopra...

se ce l'ha sicuramente sarà buona perchè vende tanto... ha storia... tiene il valore dell'usato... è originale e innovativa... se fa una moto brutta è solo perchè è coraggiosa e sa rischiare....

se bmw fa una moto da 160cv... è un miracolo di tecnologia.

se le fa la kawa.... è una moto inutile.

se non ha quel marchio sono soldi buttati... e chi mette particolari di pregio... lo fa per puro marketing... mica per farci guidare più sicuri e veloci...

questo è QDE... quello che sta in superfice... fortunatamente... agli altri piace la 1098... la SCRAMBLER... la 690RALLY...la GRISO... le BIMOTA e le APRILIA...

qui sul forum la gente è andata all'EICMA per vedere solo lo stand BMW e sedersi su una moto che ha già e dire... e si... ho fatto la giusta scelta... mica come quelle ducati soldi buttati di fronte....

ps: io di novità ne ho viste tantissime... l'offerta motociclistica è addirittura superiore alla domanda... che pure è altissima... la faccenda è che ci vogliono tanti di quei soldi... però il fascino rimane.... il fascino di guardare qualcosa che non si potrà mai avere.
la gente senza fette di prosciutto sugli occhi su QDE c'è... e li conosci anche tu.
  • L'intervento del Barba, poichè abbinato a quello - sia pur di altro tono - di Cimina questa volta facciamo finta di prenderlo sul serio : e diciamo allora che è quello che definirei "qualunquismo motociclistico", di un riconvertito a Ktm.
Se poi vogliamo entrar nel merito, appena appena, c'è solo da dire:
  • il GS e la maggior parte delle moto Bmw sono - a prescinder dal marchio e dal prezzo - un genere ancora a se stante, per caratteristiche tecniche, che ad alcuni piace e ai più no
  • mi sia permesso - da pivello - avere la netta impressione che neanche i cd esperti sanno (o vogliono, o possono) distinguere le "vere" novità e quelle che sono solo l'effetto di politiche di markketting volte a scenografici rinnovi di prodotto, allo scopo di sollecitare e sostenere la domanda.
  • forse il "tipico" di QdE - se si vuol cercare un minimo denominatore comune fra gli iscritti - è uno agli antipodi dei giovani appassionati di R1, Speedle, Ducati 999, etc. etc. cui principalmente son dedicate fiere come l'EICMA. Neanche chi compora il nuovo K è uno smanettone, in genere, come l'acquirente di R1 ma gli piace avere 160 cv sotto il chiulo e poter anche fare un bel, lungo viaggio, senza spezzarsi i polsi e le chiappe ed avere una moto che, a certe velocità e in certe situazioni, al minimo ... lasciamo perdere.
  • l'industria motociclistica ha propinato negli anni follie di tutti i generi, succhiando miliardi alla passione dei motociclisti, coltivando il gusto della potenza e della velocità che così tanti segni lascia sulle nostre strade.