Discussione: la GRISO 8V
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2006, 13:24   #10
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
la bmw fa la K1200R che è 10 volte più insulsa della griso... (..)
matteo,
quell'inutile moto che è il KR KS, che ho provato entrambe, sono un punto di rottura con una politica del prodotto che ha contraddistinto il marchio per decenni.
Utile o inutile è una mossa strategica.

Ma mi intriga molto di più una K S/R perché non mi ricorda qualcos'altro...

Poi non la compro perché A, non son mica scemo che i soldi li trovo sull'albero, B perché non ci andrei in giro comodo e protetto come se stessi sul mio K RS.
Quindi siccome non posso comprarmi un'altro giocattolo non me la compro.

Ma a me piace e riconosco tutta la tecnologia e anche gli errori, ma almeno gli strumenti di plastica della K R/S sono di plastica, nera e non cromata.

La Griso mi piace, poi guardo il buco sull'innesto del forcellone... ma non è li... bhò... la boccola cromata che lo riveste... ma è di plastica... quei due tubi per telaio... gli strumenti...
che peccato... perché è accattivante e rivedere quel bel motore che mi ricorda la Le Mans che mi piaceva...

ma appunto è un richiamo.

io di moto non ci capisco una mazza e non ci so nemmeno andare, ma a me non mi convince.
IMHO

sotto al K o sotto al KTM io leggo una forma soggiacente che in qualche modo mi intriga... almeno per l'85% della moto.

guardo la Griso e mi piace il cardano, il radiatore dell'olio, il serbat... peccato quei due tubi e come si innestano nelle Y dell'altro pezzo di telaio...e poi cerco qualcos'altro dove aggrapparmi ma non lo trovo...

e secondo te quelli del marketing come mai ci hanno montato sopra altre due o tre cosette?

non funzionava la Griso e basta?
__________________
K1100RS '97 382.000 km

Ultima modifica di paolo b; 20-11-2006 a 10:37
condor non è in linea