Discussione: Adventureworkshop.com
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2006, 08:57   #6
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
Dogana e IVA. L'importante è che la spedizione avvenga con un corriere e non con le poste, perché attualmente in Italia la dogana per le poste è gestita malissimo con tempi biblici.
Per non pagare nulla puoi solo far mandare la roba a un tuo amico in USA che te la porta in Italia.
Dogana ed Iva sono la stessa cosa (+ o -). Nel senso che l'operazione, che si chiama sdoganamento, non fa altro che calcolare il controvalore in euro dell'importo che paghi (comprensivo di trasporto) ed applicargli il 20% per l'IVA, imposta che non è prevista oltreoceano ma in europa sì; oltre l'Iva c'è da pagare qualche bollo doganale, ma si tratta di pochi euro. Siccome l'IVA è un'imposta sul valore aggiunto, è dovuta quando c'è la vendita di un bene nuovo, cioè quando c'è un guadagno da un commerciante/produttore pagato dal consumatore finale; quindi lo sdoganamento non si paga per prodotti usati, che sono inviati da un privato e non da un' azienda. Non si paga nemmeno se spediti senza scopi di lucro, quindi converrebbe un appoggio oltreoceano dove far spedirela merce e poi farsela mandare in Europa, però in questo caso si pagherebbe doppia spedizione.
Cmq ricapitolando, quando acquistate fuori europa considerate la spesa incrementata del 20% per regolarvi
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea