Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Il problema non è l'ABS... ma il servofreno che ti ritrovavi in regalo acquistando l'ABS. In più sui GS1200 l'ABS si fa sentire, all'anteriore, più spesso del dovuto grazie alle sospensioni di cartone che non riescono nemmeno a digerire il lastricato milanese a 40 Km/h.
.
|
Quoto tutto salvo per le "sopsensioni di cartone".
In realtà, anche se è vero che le sospensioni del GS non sono il massimo,

è proprio il sistema ABS che sul pavè spesso entra (o entrava) in funzione a spoposito!!
Il sistma "legge" condizioni di scarsa aderenza ed entra!!
Naturalmente la notevole diminuzione di sensibità sulla leva, provocata dal servofreno, aggrava enormemente la situazione!!
Io ho preso la mia senza ABS proprio perché, sul pavè, ho avuto un paio di esperienze "terrorizzanti" uscendo in prova con moto dotate di ABS!
Detto ciò va anche aggiunto che:
- su strada asfaltata, nelle frenate da panico, l'ABS è decisamente positivo e superiore nel gestire la frenata alla gran parte degli utenti medi.
- nelle ultime versioni, (GS ADV 1200 che ho provato) l'intervento dell'impianto sul pavè era meno invasivo e notevolmente migliorato nonostante la presenza del servofreno.
- nei modelli senza servofreno (la F 800 S che ho provato) la situazione è ulteriormente migliorata.
Dopo averlo provato, cosa che non ho ancora fatto, sul prossimo GS forse ora prenderei l'ABS.