Quote:
Comunque inutile negare che chi compra una BMW e poi si lamenta per qualche decina di euro all'anno in più, insomma
|
Ma questo è perchè in ItaGlia si associa il mezzo meccanico allo status dell'individuo che lo possiede, ed infatti quando vado da qualche cliente non posso farlo con la mia auto di 13 anni (non la cambio perchè come ho scritto altrove le macchine moderne oltre ad essere peggiori della mia non hanno sulla di innovativo che mi fà scattare la molla per sostituirla) ma devo noleggiarne una, e visto che i costi sono bassissimi noleggio spesso Jaguar o Mercedes classe S o BMW serie 5, così spesso mi prendono per riccastro.
Nessuno pensa che magari uno per avere il mezzo che gli piace e che sogna da molto tempo fà molti sacrifici da qualche altra parte.
Personalmente, non tanto per i soldi ma quanto per come la penso sulle innovazioni a rovescio degli ultimi mezzi, prima di prendere la KR ho analizzato riga per riga il manuale di officina per capire, oltre al costo iniziale completamente ingiustificato, quanto costa poi mantenerla, visto che con le precedenti 3 jappa ci ho percorso una marea di km cambiando solo olio ogni 10mila e candele e filtri ogni 20mila, e facendoci la manutenzione solo perchè non richiedevano attrezzi speciali.
Vabbè passione, vabbè sogno ma se poi hai un pezzo di ferro e plastica che già costa una cifra e poi diventa un mutuo la gestione oltre che non valere quasi più nulla già dopo 3 anni, bhè, allora uno ci pensa.
Ma concludendo, finchè si associa il vestito (meccanico) allo status di una persona, non si andrà molto avanti. Andate per esempio dai concessionari si grosse auto a vedere quante ne hanno lì perchè la gente pi non riesce a pagare la superrata finale.