Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2006, 08:42   #5
k-rs
Mukkista in erba
 
L'avatar di k-rs
 
Registrato dal: 07 Oct 2002
ubicazione: Alpha Centauri
predefinito

Bollo auto e moto. Il nuovo testo del decreto legge sopprime l’esenzione biennale dal bollo auto per le auto Euro 4 ed Euro 5 acquistate in sostituzione di quelle più inquinanti classificate Euro 0 ed Euro 1. Bollo più pesante, invece, per moto e scooter. Per i modelli Euro 0 la tassa parte da 26 euro per 11 Kw e e può aumentare in base alla potenza del motore di 1,70 euro a Kw. Per gli Euro 3 si parte da 19,11 euro fino a 11 Kw, con aumenti di 0,88 euro per ogni Kw in più. Il mezzo di chi viene sorpreso a circolare senza casco viene sottoposto a fermo amministrativo per due mesi, che salgono a tre per quelli che vengono pescati per la seconda volta nel giro di due anni. È prevista la confisca immediata delle due ruote usate per commettere reati. Scompaiono anche le agevolazioni per i motocicli ecologici.

Aliquota sui carburanti. Viene ridotta del 20% l’aliquota sul Gpl, mentre sale quella sul gasolio usato come carburante: da 413 a 416 euro per mille litri.

Autotrasporto. Aumenta la dote per l’autotrasporto: arrivano 120 milioni di euro in più rispetto al 2006 rispetto ai 50 inizialmente previsti per ridurre i premi Inail. In tutto, dunque, 170 milioni di euro.

Patente a punti. Colmato un vuoto legislativo che durava da più di un anno, da quando la Corte costituzionale ha stabilito che non si possono togliere punti sulla patente del proprietario di un’auto che non ha dichiarato di essere al volante al momento dell’infrazione. Da quel giorno la penalizzazione sulla patente è stata sostituita con una multa pesante, pur non prevista dalla normativa. Ora chi non denuncia chi era al volante paga una sanzione da 250 a mille euro. Sanatoria per chi aveva perso punti.

(fonte Sole24Ore)
k-rs non è in linea