Viggen io non sono un esperto, ti riporto qualcosa dal forum dei suzukisti:
"da quello che ho letto pare che il telaio sia fatto in 2 pezzi e non in un'unica fusione e che il punto di giunzione siaprprio il canotto di sterzo. Tale punto è indebolito dai fori delle viti e un'eccessivo serraggio o uno "smollaggio" di tali viti possono creare danneggiamento nel punto in questione"
"Due o tre anni fa, quando hanno cominciato a parlare di telai pressofusi ad alta pressione, sulle riviste tecniche c'era chi si domandava come mai i telai così realizzati venivano imbullonati e non più saldati. La risposta degli esperti fu secca: questa tecnica realizzativa consentiva di creare forme stupende, modellate a piacere, ma impossibili da saldare tra loro! Era necessario porvvedere al loro accoppiamento tramite viti...
Guardacaso la zona delle viti è esattamente la zona di rottura di tutte e tre le GSR!
Parlando del GSX-R, lì non ci sono viti! Ma il punto di rottura è esattamente in corrispondenza (correggetemi se sbaglio, ho visto solo poche foto) della saldatura tra le travi estruse ed il cannotto pressofuso....ma se con quella tecnologia (sempre cha abbiano usato la stessa..) non si poteva saldare come han fatto?? "
__________________
Chi non muore si rivede
|