Quote:
Originariamente inviata da aspes
volevo provare anch'io e in un lungo thread passato si e' detto che e' possibile senza problemi.Ho rinunciato solo perche' all'atto pratico l'unico vantaggio sarebbe teoricamente una riduzione di consumi se non tiri, ma, dato ceh se vai in parzializzato la centralina e' in zona di correzione sonda lambda in pratica non dovrebbe influire.In fatti ci sono due parametri per delimitare la zona di correzione di sonda lambda e delimitano quelle zone dove la centralina non influisce. Avrai notato anche tu che se vai tranquillo i consumi restano invariati
|
Tempo fà ho seguito i post tuoi e di StefanoTS sull'argomento ma non ricordo che qualcuno avesse fatto questa prova, mi confermi quindi che è possibile staccare e riattaccare la centralina con il motore in funzione ? In tal caso un interruttore messo tra il cavo di massa ed il polo negativo della batteria dovrebbe essere la soluzione più pratica e facilmente realizzabile.
Ti dirò che non ho capito bene a cosa servano le zone di correzione sonda lambda inferiore/superiore quindi le ho impostate come consigliato dalle istruzioni.
Io attualmente ho su solo il terminale Laser perciò ho provato, rispetto alle regolazioni consigliate per la configurazione originale, ad aumentare a 2,5 sia l'accellerazione che il tutto aperto, (levando il DB-Killer) e la prima tacca del serbatoio che normalmente mi si spegne dopo 150-160 Km. si è spenta dopo solo 120-130 Km.
Sicuramente con guida da test si tira più del solito e molto probabilmente con la centralina i consumi risentono di più del tipo di guida
Ad ogni modo adesso ho rimesso il DB-Killer e sono sceso gradualmente fino a: 0,5 - 1,5 - 1,5 lasciando il resto invariato e mi pare sia un buon compromesso "prestazioni/consumi" per la mia configurazione.
Comunque come anche tu hai rilevato la differenza con la centralina si sente eccome, non è certo un "effetto placebo", aumenta sensibilmente sia il tiro tiro ai bassi che l'allungo