il compensatore centrale serve a creare un effetto di "risonanza" tra i due collettori dx e sx in modo da favorire la coppia ai bassi regimi.
questo ovviamente in combinata con la lunghezza dei collettori e la forma del terminale di scarico; in altre parole il compensatore non serve ad una cippa se poi si accorciano i collettori o si mette uno scarico molto più aperto dell'originale.
Aros stessa (l'ex f igaroli) mi dice infatti che il risultato migliore in termini di erogazione lo si ottiene con il terminale DI SERIE