Discussione: i Dogon e il Pozzo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2006, 18:13   #8
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teor100gs
la moto se non sbaglio l'avevi lasciata giù, forse a dakar(mi pare), come fai per il ritorno???
E' un viaggio fattibile in solitaria, o meglio la zona com'è dal punto di vista della sicurezza e delle frontiere?
secondo tè si riesce a fare in un mese partendo dal marocco, e facendo rientrare la moto via nave o aereo?
quali difficoltà in particolare hai incontrato?

Io ero partito il 20 luglio dall'Italia (ovviamente ) ed il 20 agosto sono rientrato da Bamako per via aerea con Royal air Maroc (puntuale ed economica) perchè ho avuto qualche acciacco da curare. In questo periodo ho fatto una settimana di relax a Dakar che potevo spendere per il Mali (ad averlo saputo prima quello che trovavo...).
Da Bamako poi, quando sono ritornato giù a prendere la moto la scorsa settimana ho impiegato 6 giorni per rientrare, ma mi sono letterlamente spelato il ****...
Per quello che riguarda sicurezza e frontiere sei in una botte di ferro, non ho mai sentito il benchè minimo disagio in questo senso, nè in Senegal, nè in Mali nè tantomeno in Mauritania, non mi sono mai sentito in pericolo o vulnerabile, ritengo sia un viaggio fattibilissimo con una moto sola purchè tu abbia un minimo di manualità casomai ci fosse qualcosa da sistemare sulla moto (a me non è capitato nulla questa volta, ma l'anno scorso ho avuto un piccolo guaio)
In un mese si fa, si corre ma si fa, se hai la possibilità di rientrare la moto via nave non c'è problema, alla peggio fai come me, l'ho lasciata giù in mano ad un albergo fidato ed al primo ponte ho preso qualche giorno di ferie e sono tornato a recuperarla

Se poi servono dritte logistiche...io sono qui, per quello che posso
__________________
La vecchia Somara R1150GS
matth78 non è in linea