Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2006, 14:20   #40
funfa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
Con la tecnologia di oggi la plastica permette caratteristiche meccaniche ben maggiori della lamiera, non serve trattarla, si può fare qualsiasi forma a basso costo, pesa meno e costa pure meno (ai produttori, non a noi), e dura più della lamiera (specie se quest'ultima è trattata male).
Inoltre la lamiera che spesso si usa per le varie appendici non portanti è "ferraccio" privo di un qualsiasi valore, infatti se lo sverniciate si perfora dopo due-tre mesi, mentre la plastica prorpio perchè non deve sciogliersi con la benza, con il caldo, con gli addittivi delle vernici, ecc ecc è normalmente di buona qualita.

Certo, è plastica, però non si deve guardare la plastica solo con gli occhi e spregiarla perchè è "plastica" e non lamiera. Pensate solo che senza di lei oggi certi moto ed autoveicoli, certe forme e certi comfort non potrebbero esistere.
Non dobbiamo essere superficiali e lamentarci solo perchè ora la moto è di plastica, in quanto la tecnologia che essa racchiude nel suo insieme è ben maggiore di quella della moto che và a sostituire.
Dobbiamo invece lamentarci perchè le prove dei modelli nuovi le fanno sulle nostre tasche. Infatti un paio di conoscenti si sono lamentati ed hanno venduto il nuovo GS perchè "è di plastica" e non và bene, dimenticandosi che i problemi che hanno avuto (mancato riconoscimento del trasponder e continui problemi con la batteria) non sono dovuti alla plastica!

Secondo me quella della plastica sulle bmw (e non solo) è l'ultimo dei problemi, e comunque è solo un problema estetico.
Per quello che ho visto in questi ultimi 2 anni infatti le bmw hanno sofferto di altri problemi, ben più gravi e non derivanti dall'adozione della plastica, dei quali però nessuno si è lamentato tanto come si è sentito e letto ad esempio per il serbatoio in plastica del GS!

Fra l'altro personalmente ho sempre visto di buon occhio i serbatoi in plastica: non serve tenere dentro benza altrimenti si rischia la corrosione, quando cadi o si rompono o semplicemente si strisciano e basta riverniciarli (non si ammaccano) e proprio perchè la plastica permette forme più complesse, sono sempre più capienti degli equivalenti di lamiera.
Infatti il problema non è la plastica in sè, ma il rapporto prezzo/qualità e talune scelte estetiche discutibili oltrechè la proliferazione di modelli di breve vita commerciale.
Plastica: RT 1100-1150 erano molto di plastica stupendamente disegnate, non ispirate agli spooteroni yamaha.
Qualità: problemi elettronici a non finire (anche sulle auto a dire il vero) e componenti poveri (manubri, pedane,..) su moto di alto prezzo e pretesa immagine.
Modelli: una volta le nuove uscite erano piu' meditate e restavano in listino piu' a lungo, con conseguenti ricadute positive sul mercato dell'usato. Non sono nostalgico dei bei tempi andati, mi occupo di aziende e quindi dovrei ben conoscere le dinamiche economiche, ma BMW si distingueva proprio per un approccio tecnico e commerciale diverso dalle marche giapponesi che guistificava prezzi superiori. Ora, sotto il profilo tecnico rimane una certa distinzione per quanto concerne le serie R e K ma l'approccio commerciale sta drammaticamente scadendo, a livello di produttore di scooters.
funfa non è in linea