Discussione: Quale Para Cilindri?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2006, 17:49   #7
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da miki.sa
dipende da quello che il tuo amico vuole montare.......e mi spiego:
io, ad esempio, come paracilindri ho montato quelli in alluminio bmw perche' accoppiati al paramotore touratech coprono tutta la parte esposta ad una caduta........
se invece il tuo amico non ha intenzione di montare un paramotore credo che l'uno o l'altro si equivalgano.......
ma ihmo sceglierei sempre quelli bmw.
sono forse i paracilindri che ho venduto a pepot qualche tempo fa?
mi disse che erano per un amico...

comunque sulla mia pelle posso dire che i Wunderlich sono una cakkata pazzesca... dopo una banale scivolata, oltre ad avermi spezzato l'attacco motore (quello sulla sx dove si aggancia al tubo di ritorno del radiatore olio) perchè sono costruiti senza punti di piegatura, mi sono accorto smontandoli che ERANO TUTTI MARCITI DENTRO !!!

Sono purtroppo dei tubi di ferro nemmeno zincato (sic) verniciati di grigio all'esterno... però l'acqua all'interno dei tubi entra eccome! dopo neanche un anno sono da buttare... altro che cadute a 130kmh come fanno vedere sul catalogo... una vera TRUFFA!

ho preso i TT, costano 250 euro ma

- sono costruiti in modo tale da non sforzare gli attacchi motore in caso di caduta con urto su ostacolo fermo (es. tombino): si rompe l'attacco del paracilindri ma non la vite nella scatola motore... dettaglio non da poco!!!

- sono in accaiao INOX e non ferro verniciato, quindi praticamente inattaccabili da ruggine & c.
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea