Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Maxthud ha già risposto correttamente.
Tipicamente io carico di più se sono in coppia o se ho velleità sportive.
Sullo sconnesso la tenuta ed il comfort sono peggiori, ma la stabilità su strada trae giovamento dalla rigidezza del posteriore.
Personalmente preferisco una taratura rigida, ci sono meno alleggerimenti ed hai sempre la moto con la massima trazione, in coppia soprattutto la minore compressione dell'ammortizzatore posteriore facilita la manovrabilità.
Diverso i discorso se sei scarico (di bagagli e zainetto) ed intendi percorrere strade bianche o comunque fuori dall'asfalto.
|
Per portare una mia esperienza, anche se può sembrare un controsenso,
ho notato una migliore guidabilità lasciando il precarico anteriore alla 3^ tacca, quando viaggio in due carico di valige e bauletto....
Precarico il posteriore per sostenere al meglio l'aggravio di peso e dovrei fare lo stesso davanti, ma ho come l'impressione di avere lo sterzo leggero e di conseguenza una peggiore direzionalità.
L'anteriore sul duro ( es. 5^ tacca ) e per effetto del peso totale portato in % maggiore al posteriore, rende la forcella meno incline a copiare le asperità dell'asfalto, un pò come quando si guida con le gomme troppo gonfie.... ndr !!
In frenata ovviamente affonderà di più, ma in coppia, non cerco la prestazione ovviamente....
A solo invece, la 5^ tacca anteriore la trovo perfetta quando si guida sportivamente, ma sempre e comunque in funzione del tipo di asfalto....
dalle mie parti, le strade sono orribili, piene di buche e avvallamenti che in certi frangenti ti fanno rimbalzare....
A ogniuno il suo set up insomma, perchè tutto è relativo !!! ciao