E' andata così: amen! Nemmeno un mito come Vale è esente da errori. Meglio guardare al futuro, con la consapevolezza che il miglior pilota è sempre Rossi, e la migliore moto la Honda... Peccato anche per Capirossi, finito a 22 punti dalla vetta malgrado le note traversie, e per Melandri, a meno 23

Piuttosto, mi ha fatto piacere la vittoria di Bayliss, un tipo "poche chiacchiere e molta sostanza", veloce, umile e grande: monta su una moto GP a distanza di un anno, con gomme mai provate, e vince

Che differenza rispetto a chi non va nemmeno in bagno senza accusare almeno un po' di "chattering"
E peccato per il grandissimo Dovizioso, grande manetta e grande cervello, che raccoglierà negli anni quello che non ha colto oggi; eh sì, perchè come diceva Enzo Ferrari "la vittoria più bella è quella che deve ancora venire"