Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
|
Io posso solo riferire le sue impressioni, che sono positive.
Viene tra l'altro da una GS 2005 con la quale ha percorso 44000 km in 9 mesi, e trova questa più comoda ed altrettanto agile in montagna.
Del resto sono stato tempo fa colpito da una frase letta su Super Wheels dove si parlava di sportive da usare in montagna e per conto della BMW si citava la GS. Forse è una esagerazione, infatti sono convinto che R1100S sia molto più agile tra le curve(sui passi di montagna lo stacco e non perchè sia più bravo), ma resta il fatto che una moto nata o spacciata per l'enduro, per le sue caratteristiche dinamiche(il boxer abbassa il baricentro e ne gode l'agilità), si inventa e si scopre sui percorsi misti come piacevole da guidare ed ecco che sorge spontanea la necessità di attrezzarla meglio alla bisogna.
Un invito alla BMW?
PS: le migliori gomme sportive da strada da me utilizzate sono le Dunlop208 RR(non le standard, le race, alterego/omologhe delle corsa).
Sono riuscito senza difficoltà a piegare in modo da chiudere su strada anche il pneumatico anteriore.
Non c'è paragone con le diablo corsa(provato con due moto uguali ma equipaggiate con i due tipi di gomme). Con le diablo percorsi 7000 km, con le dunlop a 9000 le ho cambiate per avere le gomme fresche per un viaggio e c'era ancora battistrada.
Quando alle diablo chiedi un angolo ancora superiore di piega te lo negano, ma con progressione, te ne accorgi, le Dunlop te lo concedono.
E' ovvio che sulle curve la do tutta, ma ovviamente non posso toccare punte velocistiche notevoli ed in autostrada 130 km/h. Più durata, più sicurezza, meno fatica, arrivo uguale.