Discussione: La ciclistica.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2006, 10:26   #9
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
Entrando nello specifico, secondo voi cosa cambia tra un gs1100 e un 1200 oppure tra una k1200rs e una k1200s?
E' così marcata la differenza?

sul gs NON SO...

posso solo dire che ho avuto un 1100Rs del 94 ed un 1150 Rs del 2002

in pratica la stessa moto 8 anni dopo , previo restailing...
in realtà a parte l'estetica uguale è tutta diversa...

le due differenze macroscopiche
1) la ciclistica più facile e maneggevole, più intuitiva e meno stancante (hanno cambiato forcellone, misure dei cerchi etc)
2) la gestione elettronica del motore : dalla prima motronic alla 2.4 la differenza è abissale in termini di erogazione e facilità di controllo sul gas
(non parliamo poi dell'abs.. ulteriormente migliorato)

per ultimo ho usato per quindici giorni una 1200 Rt
rispetto al 1150 una difefrenza abissale..
amncora più faciel da usare, più leggera, manovrabile, leggera .. e come sempre il salto in avanto sulla ciclistica è tanto....

il motore poi, sembra di una altro pianeta...
ci cerdereste che su una mukka bicilindrica con parabrezza alto e borse, uno si ritrova in autosarda a 215 km/h e cerca di mettere la settima????


ebebne questa è l'evoluzione della specie
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea