Quote:
|
Originariamente inviata da Blacktwin
...Sicuramente, molti scriveranno che hai ragione.
|
Caro Blacktwin, non m'interessa che mi si dia ragione, qui non si vince nulla...
Non ho mai detto che col Telelever c'è pochissimo trasferimento di carico, come tu riporti. Quando mai? Il trasferimento di carico è una questione inerziale, quindi è ovvio che sussista sempre e comunque. Sei tu che insistevi all'inzio su "forze oscure" di cui nessuno ha mai parlato...
Il trasferimento di carico dipende da come varia il rapporto altezza baricentro/interasse moto. Io all'inizio ho male valutato la relazione e l'ho successivamente riconosciuto. Infatti, nelle geometrie tradizionali delle moto il baricentro si abbassa di più di quanto non si accorci il passo. Ma bisognava valutarlo, no? Tu mica l'hai fatto.
Capisco che ho sbagliato per aver dato quella variazione per scontata in un senso, mentre la situazione era differente, ma l'ho ammesso più volte. Non ti ancorare sempre a questa cosa. Non è che quel mio errore ti dia ragione su altri punti dove hai cannato tu, ma hai abilmente "glissato"... Va là...
Tra l'altro, tu non hai mai spiegato a quelli che ti dicevano che l'avantreno resta scarico (non io), perché le cose non stanno in quel modo. Bastava indicare quel benedetto rapporto altezza/passo e valutarlo. Non ti pare?
Ho fatto un riassunto completo della condizione. E ho anche mostrato l'andamento del carico in condizioni differenti. E' quello che conta per capire, non per avere ragione. In effetti, il Telelever in condizioni di fondo irregolare si scarica più di un sistema tradizionale. E credo con ciò di essere stato in argomento.
Io non ho nulla contro il Telelever (che ho avuto) e che ritengo un ottimo sistema, anche se mi trovo meglio senza. Ne ho semplicemente illustrato i limiti, a fronte di indubbi vantaggi.