Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2006, 12:11   #15
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

stavo per cascarci anch'io. Nella maggior parte dei casi, con la scusa della difficoltà di transazioni bancarie con la Cina, ti chiedono pagamento tramite western union. Pensa che mi ero già recato a pagare, quando l'operatore di western union per puro caso si era ricordato di quello stesso nome e mi aveva messo in guardia. Per fortuna non ho proceduto all'acquisto. Lo stesso ebay in seguito mi aveva segnalato l'inaffidabilità del venditore. Il guaio è che molti si costruiscono del feedback fasulli, "rubando" ID altrui, fanno il "colpo" e spariscono senza lasciar traccia e senza che ebay faccia in tempo ad intervenire. In genere, al di là del rischio di merce contraffatta (il minore dei mali a questo punto...), spesso, come altri hanno detto, incassano il denaro e non li vedi più. Piuttosto fidati dei rivenditori americani. E' vero che poi devi pagare l'IVA, ma comunque c'è un ampio margine di risparmio per far sì che ne valga la pena.
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea