Premessa:
Posseggo un 1200RT (GS con carene)
Possedevo un 1100S.
Considerazioni OGGETTIVE:
- La qualità costruttiva dei 1200 è PESSIMA! Basta guardare la nuova R1200R...ma lo stesso GS e RT.
Leve freni con finecorsa a vite di plastica, portapacchi in plastica (come sugli scooter), copri-motore avviamento risparmiato

...e altro ancora.
PESSIMA rispetto ai vecchi 1100/1150 e antenati.
Se poi uno prende l'acquirente di 1200 che proviene da altre marche (come molti 1200GSsisti...proprio per moda) è normale che di dica che il 1200 è il paradiso. In realtà è l'emblema dell'inizio della fine di un marchio di qualità.
- La maneggevolezza è aumentata di gran lunga rispetto ai modelli precedenti.
- Il Boxer è PEGGIORATO; non ha più il carattere che deve avere.
Ai bassi ha una erogazione vergognosa (trema sotto i 1500g/min) e l'unico surplus rispetto ai 1150 lo dà oltre i 5000g/min.....cosa te ne fai?
- I costi di produzione di un GS1200 sono il 18% inferiori rispetto al precedente 1150 (fonte ufficiale)...e con questo si dice tutto.
- La stabilità dei 1150 i 1200 se la sognano.
- La qualità meccanica nella trasmissione è peggiorata (scelte di cuscinetti, parastrappi....)
- Troppi errori progettuali sia di elettronica che di meccanica. (ultimo il cardano sigillato)
Considerazioni SOGGETTIVE;
Presi l'RT perchè è forse l'unica dove sopra c'è stato meno risparmi rispetto ad altri modelli.
Mi dispiace che BMW faccia la "sorda" nei confronti dei moltissimi BMWisti....riprova sono tutti i nuovi modelli, ancor più scadenti del GS/RT.
Spero soltanto che un giorno l'odierna classe dirigente BMW, venga cacciata fuori dai palazzi e torni gente con le OO che sapeva far uscire moto con un surplus qualitativo che poteva anche giustificare un sovraprezzo.
Le BMW che oggi troviamo ai concessionari, salvo il Boxer, sono veramente di qualità paragonabile agli scooter.
Anzi il mio Runner200, rispetto al R1200R ha delle scelte progettuali come sulle leve dei freni, più costose della BMW.....
Povera BMW!