Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2006, 14:36   #15
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Dunque, nella 1200RT non c'è un software di ZFE più aggiornato di quello che ho già ( almeno fino a sett. scorso), che poi è quello con cui è nata la moto.

Mi rifiuto di andare in giro con due stufette da 45W

Leggo che hai montato con successo le HID su un paio di 1200 RT, ricordi di che periodo sono le moto. E i ballast sono gli stessi di xenolamp?
una era di luglio 2006 ed una di marzo 2006 ed i ballast sono tutti come quello della tua foto tranne uno PHILIPS-HELLA.....

Quote:
Sto pensando che il problema non sia tanto nella ZFE quanto nei ballast, che magari hanno tolleranze costruttive che portano il picco di corrente all'accensione oltre il valore e/o tempo tollerato dalla ZFE.
l'avevo ipotizzato anch'io ma ho provato 4 ballast, 2 xenonlamp (come quelli della foto e che ho sempre montato) e 2 HELLA "recuperati"..........

Quote:
Anche una lampadina a incandescenza a filamento freddo ha una resistenza più bassa rispetto alla temp. di esercizio, quindi un extracorrente all'accensione, solo che la durata è brevissima, mentre con questi ballast, boh.
Però poi c'è il discorso del check panel a motore spento, e quindi a luci spente. Sembra che la corrente di test fatta circolare dalla zfe stia al di sotto di quella che circola nella lampada tradizionale. Segnale che la r interna dei ballast a lampada spenta è piuttosto alta.
bhà???!!!
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea   Rispondi quotando