Discussione: Come frenate?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2006, 10:54   #93
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano
che sia estremamente sconveniente "iniziare" un principiante alla frenata posteriore su strada, soprattutto se munito di Sintema di frenata Integrale dove schiacciando la leva anteriore, il posteriore frena già automaticamente, in caso contrario, per l'alleggerimente del posteriore stesso dovuto alla frenata ed alla forza d'inerzia, si rischia solamente di far fare al "principiante" un solenne capitombolo.
MALE!!!!

un principiante dovrebbe imparare a guidare una moto senza alcun servomeccanismo così capisce a cosa servono tutti i freni... le sospensioni... e cosa capita al limite.

si prende una pista dritta e piatta in terra battuta... e si impara a frenare facendo scodare anche la moto se necessario... non serve andare a 200kmh... bastano anche 50.... si impara a frenare col posteriore... con l'anteriore...

si cade... ci si rialza.... basta usare un mono leggero anche da OFF.

l'esame per la patente è palesemente ridicolo... (anche per le auto).

dico questo perchè personalmente... e ho visto tantissimi qui sul forum che hanno fatto enormi progressi di guida con queste semplici manovre.

il 90% delle persone che girano per strada... non sanno frenare o non sanno cosa succede quando si frena al limite... più che altro sperano che non accada mai o che ci pensi l'ABS!!!

i servomeccanismi possono anche dare sicurezza... ma bisogna sapere cosa succede... SENZA... per saperli gestire al massimo.

ne ho vista troppa di gente sui passi alpini tirare sul dritto beandosi dei loro supercv per poi fare le curve quadrate....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 18-10-2006 a 10:56
barbasma non è in linea