Discussione: Polsi sul Gs1200
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2006, 20:49   #14
Ale&ester
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Ale&ester
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Chiari (Brescia)
Messaggi: 177
predefinito

dipende dall'altezza della sella e soprattutto dalla lunghezza delle tue braccia. Io ho la sella ribassata ma ancora il manubrio era basso, per cui ho montato i riser della touratech che alzano di 3 cm e ti permettono anche (ruotando verso di te il manubrio) di avvicinare le manopole. Le braccia NON devono essere, in posizione normale, completamente distese, ma leggermente flesse al punto da poter tenere i gomiti verso il basso. Questa posizione e' quella corretta per la conduzione di una moto enduro, l'unica possibile in fuoristrada, infatti alzandoti sulle pedane se da seduto hai le braccia tese , in piedi avresti senz'altro la gobba...
Per la guida invece su strada e soprattutto sul veloce e' meglio avere i polsi leggermente caricati in quanto controlli meglio il carico sul manubrio usando il peso del corpo e non la muscolatura delle braccia e del dorso. Puoi a questo punto arretrare un pochino la posizione del tuo corpo sulla sella ed ottenere la cosa facilmente. La posizione sulla transalp e' senza dubbio migliore del GS (avrai notato che ha i rialzi di serie).
Ps. anche io prima soffrivo di un indolenzimento dell'avambraccio destro
Ciao
__________________
El Buitre quebratahuesos
Ale&ester non č in linea