Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Assolutamente no!, tanto più che agli altissimi la carburazione è sempre piuttosto ricca.
Sempre che il dato sia epresso come valore stechiometrico.
In genere a "manettone" si arriva a valori prossimi a 0.8/0.9 Lambda, cioe circa 12:1/ 13:1
(oops!, l'avevi già scritto e nonme n'ero accorto)
|
Caspita, sono soddisfatto di non aver scritto scemenze
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Addendum: forse il sistema di misura è stato ingannato dal "ram", che immette aria fresca nel circuito di scarico, e quindi più ossigeno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In questo caso la misurazione è falsata, segnalando una ricchezza di benzina che in realtà non esiste ( visto che il valore riscontrato è circa 10:1). Bisognerebbe provare staccando o occludendo la valvola RAM
|
E qui concordo pienamente con te; quando ho fatto la mappatura della Powercommander su TDM900 alla Ferracci di Bologna la prima cosa che è stata fatta è stato occludere (schiacciandolo con una grossa pinza) il manicotto che immette aria fresca.
Sta di fatto che l'amico Faxus è uscito dal meccanico con la convinzione di avere una moto molto grassa ai bassi e molto magra agli alti, mentre è esattamente il contrario; ha capito male lui o glie l'ha spiegato male il meccanico?