Che io sappia, la carburazione è ricca anche per questioni di raffreddamento. Infatti, una miscela molto magra tende a surriscaldare pericolosamente il motore a regime costante ed elevato.
Detto questo, a rpm variabili il feedback della sonda è comunque escluso. Non capisco quindi la necessità di togliere la sonda lambda con specifico riferimento alle condizioni di carico costante. Infatti, quello che in genere interessa è l'acceleraziono o la ripresa (rpm variabili), non la marcia a regime fisso. Non capisco quindi la necessità di togliere la sonda lambda con specifico riferimento a quelle condizioni (tipicamente autostradali).
Infine, così a spanne, un controllo serio dei rapporti aria/comburente non è tanto facile da eseguire, anche perché prevede un'ampia gamma di condizioni di funzionamento. Se quel controllo è stato effettuato correttamente, allora il meccanico in questione deve essere piuttosto bravo e dovrebbe essere il primo a dire che la sonda non va rimossa.