Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2006, 18:03   #12
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Faxus
Ti dirò di più...nei primi 3000 giri la carburazione risulta grassa e si smagrisce dagli 8500 giri in poi (ultimo valore stechioemterico rilevato a fine curva 10,2).
Se è così e non sono ancora del tutto rimbecillito, allora credo di avere ragione io quando scrivo
Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
Generalmente le moto moderne dotate di cat e gestione elettronica sono magrissime ai bassi regimi con il presunto obiettivo di rimanere entro le norme antinquinamento, per poi diventare molto grasse agli alti regimi in parte anche per preservare i catalizzatori dalla polverizzazione
Un rapporto stechiometrico 10,2 significa (spero di non scrivere cavolate) 10 parti di aria ed una di benzina, quindi una miscela grassissima!
Generalmente dovrebbe stare sui 14,7 quando agisce la sonda Lambda, 12-13 (12-13 parti di aria ed 1 di benzina) negli altri casi.
Sbaglio di grosso?
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea