Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2006, 16:43   #5
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
I bicilindrici in linea erano tramontati per la difficoltà esistente di equilibrarne le forze del secondo ordine e quindi ridurne le vibrazioni in una produzione di grande serie. Oggi con le tecnologie metallurgiche attuali e soprattutto con l'elettronica che consente fasature molto spinte tra gli scoppi il 2 in linea può essere una valida alternativa.
Grazie Muttley, capisco il 20% di quello che hai scritto ma ne colgo pienamente il senso.
Cosi' ha una logica.
Ma in linea puramente teorica, un biclindrico in linea vibra di piu' di un bicilindro a V o a L o addirittura di un boxer ???
Marcobg non è in linea