Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2006, 15:38   #1
silverblade
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2005
Messaggi: 240
predefinito Ancora sulla nuova giacca NECK Dainese (lunghino)

...vista e indossata al D-Store di Roma!

La prima cosa che colpisce è la vestibilità: molto aderente al corpo anche per me che non sono certo un over-size (183 cm. x 83 Kg.).
Di solito porto una 52 e la Neck provata (appunto una 52) mi stava quasi stretta, oltretutto indossando solo una t-shirt a maniche lunghe.
La cosa in sé non credo sia una caratteristica negativa: è un capo che punta tutto sulla sicurezza passiva e si sà che le protezioni funzionano meglio tanto più aderiscono al corpo.

E veniamo alla prima delle due caratteristiche secondo me "clou": le protezioni.
Adotta le più recenti protezioni per le spalle proposte da Dainese, sono più lunghe delle precedenti, divise in due parti collegate tra loro e snodabili ed arrivano a coprire oltre alla zona spalla-deltoide anche una parte del braccio.

Niente di nuovo in zona gomiti: sempre le solite protezioni rigide (secondo me tutt'ora imbattibili!) ma con una forma leggermente diversa e fori di aereazione estesi a tutta la protezione. Sulla parte esterna della giacca, sempre all'altezza gomito-avambraccio c'è poi un materiale "gommoso" (mi hanno detto poliuretano) che dicono resistentissimo all'abrasione e piazzato proprio nel punto più soggetto statisticamente all'abrasione.

La giacca in prova non ce l'aveva, ma sembra che per questo modello sarà in commercio a breve una nuova protezione dorsale sviluppata ad-hoc (mantiene comunque la compatibilità con i paraschiena precedenti Wave e Back Space).

Onestamente invece, la caratteristica per la quale questa giacca è definita come la top di gamma - appunto il nuovo supporto cervicale - non mi ha colpito un granché...
Devo dire che una volta chiuso il colletto la sua presenza non si avverte più di tanto, neanche muovendo il collo con decisione. Mi resta però il dubbio di come si possa comportare una volta indossato il casco (questa prova non l'ho fatta). In effetti arriva molto in alto, quasi alla base del cranio e mi chiedo se non possa interferire con il bordo posteriore del casco con i fastidi che si possono immaginare. Proveremo...

La seconda caratteristica "top" è il nuovo tessuto chiamato "Misano 2L" che è un laminato accoppiato alla membrana in Gore-Tex (quindi stesso principio della Streetguard BMW). Il vantaggio più evidente dovrebbe essere quello di non inzuppare l'esterno come avviene con i capi "tradizionali" con membrana in Gore-Tex interna.
Al tatto il tessuto non sembra essere diverso dalla classica Cordura, ma se funziona come dicono è un bel passo in avanti per chi macina un sacco di km sotto l'acqua!

Prezzo esposto: 598 Euri belli freschi e sul sito Dainese pare che ai primi 150 "Beta-tester" regalino pure un TomTom Rider (e qui evito commenti perché io l'ho comprato tre mesi fa cacciando 599 Euri....)

In sintesi: io sono innamorato da sempre dei capi di abbigliamento BMW per la cura del particolare e la qualità dei materiali, ma qui sembra proprio che la qualità sia (almeno) pari, mentre se parliamo di sicurezza pura ...beh qui siamo secoli luce avanti!!!

Ultima modifica di silverblade; 12-10-2006 a 15:54
silverblade non è in linea