Per quelle pochissime conoscenze tecniche che ho e che sicuramente i più preparati prontamente smentiranno, allibisco.
Per quel che ne so io la sonda Lambda funziona al massimo tra i 3000 e i 4000 giri ed ha la funzione di "tentare" di mantenere il rapporto stechiometrico corretto attorno a quei regimi, dopo si ammutolisce, sopraffatta da altre esigenze di combustione.
Generalmente le moto moderne dotate di cat e gestione elettronica sono magrissime ai bassi regimi con il presunto obiettivo di rimanere entro le norme antinquinamento, per poi diventare molto grasse agli alti regimi in parte anche per preservare i catalizzatori dalla polverizzazione.
Se quanto da me grossolanamente scritto corrisponde al vero, è l'esatto contrario di quanto riportato da te.
In attesa di essere illuminato
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|